Roberta Gelsomino

  • Home

  • I miei libri /gli eventi

  • I miei amici

  • Su di me

  • Disegni

  • La mia rinascita

  • Fumetti

  • Arte terapia

  • Contatti

  • Foto

  • Blog

  • Negozio

  • More

    0
    • facebook-square
    • Twitter Square
    • Black YouTube Icon

    © 2016 by Roberta Gelsomino. Proudly created with Wix.com.

    Congresso delle famiglie e altre attuali

    April 5, 2019

    Non è normale che sia normale, ma a quanto pare

    November 25, 2018

    Uno

    November 24, 2018

    Catterina Verona

    November 22, 2018

    Il fiume

    November 17, 2018

    Quaquaraquà

    July 9, 2018

    Ciao amico

    May 14, 2018

    Osho e la storia dello Scrigno

    March 31, 2018

    Mente

    March 25, 2018

    Sull'omosessualità 1

    February 6, 2018

    Please reload

    Post recenti

    I'm busy working on my blog posts. Watch this space!

    Please reload

    Post in evidenza

    Auguri caro amico

    February 26, 2017

     

     

    RECENSIONE N° 2 PER SUL FILO DI INTERNET 

    Riletto poco fa per la seconda volta Sul filo di internet di Escluso Mortimer.
    Una storia scritta con penna semplice e disarmante e che proprio dell'innocenza e dell'incanto ha il suo punto forte, nonostante i contenuti narrati non siano esperienze leggere o spensierate; Questo interessante autore nonché caro amico anche nella vita sa trascinare con questa sua visione e atteggiamento molte persone, ugualmente belle e che riconoscono in Escluso Mortimer alias Michele Melillo un sogno dichiarato da lui stesso di pace e fratellanza per tutto il mondo, e più colto tra le righe il sogno di esprimere anche con i suoi libri questa visione di stupore e autoironia umana. Stilisticamente Mortimer lascia spiazzati per frequenti passaggi che appaiono scritti da un ragazzino: Ed è soprattutto in questa sua pubblicazione che ad una lettura interessata presto si scorge invece una precisa narrazione calata nella semplicità di personaggi, o del suo Escluso Mortimer, in tal caso precisamente questo tal Chris cui dà voce ed espressione precisi. Mortimer in realtà leggendo suoi testi è un grande narratore e poeta, e ritengo personalmente che qui lo esprima appieno non meno di altri suoi libri o articoli. In fondo narrare è anche esprimere varianti e sentimenti umani e in un certo senso archetipi a volte, cioè particolarmente rappresentativi: A costo di essere svalutato da qualcuno questo valido scrittore e poeta ci dona generosamente l'idea che tiene Chris, in cui credo tutti possiamo riconoscere quello slancio ottimistico e quell'intento di poterci strappare frequenti sorrisoni spontanei. Potendo riflettere su quanto narrato ma anche trascendendo Chris e rendendocelo esistente, attraverso anche il corrispondervi sinceramente con gesti concreti e altruistici. Coerenza non sempre frequente tra autori anche più validi e piu' riconosciuti.

    Share on Facebook
    Share on Twitter
    Please reload

    Seguici

    antipsichiatria

    astraresi

    catterina

    cosmo

    donne

    femminicidio

    genitori

    malattia mentale